I processi di separazione, non importa se liquidi o gassosi, costituiscono una combinazione dirompente di materiale solido e alta velocità. Quasi nessun altro fenomeno ha un’azione più abrasiva e distruttiva sulla superficie. L’angolo di impatto ha un influsso determinante sull’effettiva durata e sulla sicurezza di funzionamento del componente.
Le gommature incollate rappresentano in parte una soluzione, ma spesso falliscono per i problemi costituiti dagli spigoli e dall’infiltrazione.
Risolviamo i problemi di usura su cicloni / separatori! Campi di applicazione: Impianti di aspirazione trucioli Centrifughe Corpo dei decantatori Idrocicloni Turboseparatori Separatori a zig-zag Filtri a ghiaia
Risolviamo i problemi di usura su cicloni / separatori! Campi di applicazione: Impianti di aspirazione trucioli Centrifughe Corpo dei decantatori Idrocicloni Turboseparatori Separatori a zig-zag Filtri a ghiaia MetaLine Serie 700 – I rivestimenti elastomerici MetaLine Serie 700 offrono soluzioni fino a velocità di trasporto di circa 50 m/s. L’energia distruttiva viene assorbita in un primo momento dal rivestimento morbido (accumulo di energia). Questa energia viene poi rilasciata in parte nel sottofondo, ovvero trasformata in calore; in parte, invece, il rilascio dell’energia avviene per rimbalzo (distensione). Le superfici vengono protette in maniera durevole dalle sollecitazioni eccessive e dall’asportazione di materiale.