Le pompe sono sistemi complessi per il trasporto di fluidi, progettati e calcolati da specialisti con conoscenze idrauliche specifiche.
Ciò rende ancora più bizzarro chi, durante il funzionamento, esegue su di esse “ottimizzazioni” dei rivestimenti con “spazzole e spatole”. Riassumiamo i parametri tecnici che devono essere tenuti presenti per tali misure di protezione:
- Levigatezza e uniformità
- Resistenza all'abrasione
- Comportamento di inibizione della cavitazione
- Resistenza agli urti e agli impatti
- Comportamento di inibizione della cavitazione
- Assenza di corrosione (sopra e sotto il rivestimento!)
- Influenza positiva sull'efficienza (basso coefficiente di attrito)
- Peso minimo per unità di superficie (+/- 1,0)
- Proprietà antiaderenti
- Capacità di riparazione e rivestimento
- Innocuità ecologica
Uno spettro impressionante, ma non ancora completo. Se le misure precedenti non sono in grado di fornire un chiaro “SI” in ogni punto, allora dovreste continuare a leggere qui!