Tutto ciò che si attacca, e non dovrebbe, è stupido, costa tempo, denaro e nervi!
In linea di principio, esistono due metodi per contrastare l'adesione indesiderata:
- Il metodo chimico: speciali fluoropolimeri che “semplicemente non si lasciano toccare da nulla”. Perfetti nel loro effetto repellente, ma purtroppo non resistenti all'usura, bensì estremamente sensibili.
- La via meccanica: superfici elastomeriche che tendono a “scrollarsi di dosso” a causa del loro comportamento vibratorio. Non da sole, ma con l'effetto moderato di forze, urti o flussi. Non sono eleganti come i fluoropolimeri, ma estremamente resistenti all'usura. Tuttavia, la loro funzione è davvero forte solo con le superfici dure. Purtroppo, la “funzione autopulente” diminuisce con la diminuzione della durezza del caking.
MetaLine 795 – una soluzione utile se il profilo dei requisiti e le aspettative corrispondono. . .