La serie di tensioni elettrochimiche è una costante fisica ben nota. È quindi ancora più inspiegabile perché si scelgano così spesso accoppiamenti di metalli incompatibili? Il “comportamento sacrificale” del materiale più nobile nei confronti di quello meno nobile fa arrugginire persino l'acciaio inossidabile! In presenza di un liquido (elettrolita), questo effetto può estendersi anche su lunghe distanze. La corrosione da sfregamento non è meno problematica ed è ulteriormente aggravata dalle relazioni elettrochimiche.
Isolamento, isolamento, isolamento: questi “tre” fattori di rivestimento aiutano a risolvere il problema!
Chiedici informazioni su: Scambiatore di calore a fascio tubiero, Raffreddatore, Serpentina di riscaldamento, Evaporatore di acqua di mare, Connessione acciaio/acciaio inox, Legame non conduttivo, Superficie della flangia
Risolviamo i problemi di guasto con la corrosione elettrochimica! Campi di applicazione: Scambiatori di calore Radiatori Serpentine Evaporatori per acqua di mare Raccordi in acciaio / in acciaio inox Incollaggi Superfici di flange
Risolviamo i problemi di guasto con la corrosione elettrochimica! Campi di applicazione: Scambiatori di calore Radiatori Serpentine Evaporatori per acqua di mare Raccordi in acciaio / in acciaio inox Incollaggi Superfici di flange MetaLine Serie XL – MetaLine Serie XL propone materiali sintetici con una percentuale elevata di ceramica per la protezione dall’usura. Sono sostanzialmente privi di metalli e hanno un comportamento elettrochimico neutro. Se vengono utilizzati tra due metalli, per esempio come adesivo, li isolano reciprocamente e impediscono ogni forma di corrosione elettrochimica. Un coefficiente di espansione termica molto elevato e una buona flessibilità assicurano questa proprietà anche in presenza di forti sollecitazioni termiche alternate o di flessioni del componente.